La Società Cooperativa Quadrifoglio è retta dal principio della mutualità senza fini di speculazione privata ed ha per scopo il perseguimento dell’interesse generale della comunità. Persegue la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi sociali orientati, in via prioritaria ma non esclusiva, alla risposta dei bisogni delle fasce deboli della popolazione quali ad esempio minori e giovani con disagio sociale, diversamente abili, persone anziane, donne in difficoltà, migranti, etc, adeguandosi sempre alle nuove esigenze.
La struttura organizzativa della Cooperativa è formata da diverse aree di intervento che comprendono servizi ed attività specifiche, la cui gestione avviene in un’ottica unitaria di sistema.
Il nostro modello di riferimento si ispira al principio dell’ “empowerment” ed è basato sul decentramento e la condivisione delle responsabilità, sulla diffusione e circolarità della comunicazione, sul lavoro di squadra.
E’ frutto di un percorso teso a realizzare al meglio nella pratica operativa, oltre che sul piano della gestione societaria, il senso della cooperazione.
Seguendo lo stesso principio poniamo particolare attenzione – nella operatività dei servizi come nella politica della struttura – all’attivazione ed alla cura dei collegamenti “di rete”, che potenziano l’efficacia degli interventi e le risorse del territorio, ma soprattutto sostengono la crescita di un sistema di protezione sociale attiva, fondato sulla collaborazione e la reciprocità.
In particolare, grazie all’impegno del consiglio di amministrazione, soci e lavoratori hanno gestito i seguenti servizi:
- Assistenza domiciliare per anziani e disabili;
- Servizi socio-ricreativi a favore dei minori;
- Progetto “Insieme per l’affido” volto a promuovere il servizio di affidamento familiare;
- Servizi di trasporto disabili presso le scuole e i centri di riabilitazione;
- Servizi di sostegno scolastico in favore di minori con difficoltà di apprendimento;
- Gestione di 4 Comunità Alloggio Minori;
- Gestione di una comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati;
- Gestione della casa di accoglienza “Palazzo Sacco” per gestanti, ragazze madri e donne in difficoltà;
- Gestione della Comunità Alloggio per Disabili Psichici “Rosa di Jericho.